rete tenero 24-25
Home » LA RETE FRUMENTO TENERO 24-25

LA RETE FRUMENTO TENERO 24-25

Varietà e località in prova nelle prove sperimentali coordinate dal CREA

La Rete nazionale del frumento tenero, coordinata dal CREA sotto la guida di Patrizia Vaccino (CREA di Vercelli), è giunta al 52° anno di attività con la stagione 2024-25. Realizzata grazie all’impegno volontario della rete di collaboratori di istituzioni pubbliche e private (si veda la tabella A in fondo), la sperimentazione è stata impostata con i medesimi criteri di selezione delle varietà e di impostazione delle prove degli scorsi anni. A differenza del passato, invece, in questa annata tutte le prove sono state sottoposte a trattamenti fungicidi.

La semente impiegata per le prove è stata fornita dalle ditte responsabili della commercializzazione sul territorio nazionale, preventivamente conciato con prodotti commerciali. Nelle località di tutti gli areali è stato utilizzato uno schema a reticolato (square lattice) con tre repliche. L’investimento è stato di 450 cariossidi germinabili/ mq su parcelle elementari di 10 mq.

Le varietà in prova nella Rete tenero 24-25

Le varietà coinvolte nelle prove sono state 49, seminate in 26 diverse località, di cui 13 al Nord, 8 al Centro e 5 al Sud. La prova di Roma e quella di Catania non sono state portate a termine. Nel primo caso per motivi legati alla fauna selvatica, nel secondo per l’eccessiva variabilità nei dati, accompagnata, in alcuni casi, a perdita di granella. La tabella 1 mostra l’elenco di tutte le varietà coinvolte, identificate con l’anno di iscrizione al Registro, il responsabile della selezione conservatrice e della commercializzazione in Italia e raggruppate per classe qualitativa. 6 sono le varietà dei Frumenti di Forza (FF), 12 dei Frumenti Panificabili Superiori (FPS), 27 dei Frumenti Panificabili (FP) e 4 dei Frumenti da Biscotti (FB).

Sono entrate quest’anno nella Rete, tra le nuove iscrizioni mai provate, le varietà di forza Clarabella e LG Anouk e le panificabili superiori Brenda, Eolo, Pasodoble, RGT Propulso ed RGT Toronto. Ancora, le varietà panificabili Atene, Austin, Basaltic, Brigitta, Carlotta, Clotilde, Coyote, LG Alvarez, Pinokio, RGT Annapolis, RGT Bookmaker, RGT Parka, Sy Milteo, Zandalee. Infine le varietà da biscotto Ampara, Concetta e Van Gogh.

Tabella 1

Andamento meteorologico della stagione

La stagione 2024-25 si è dimostrata generalmente favorevole in termini di andamento meteorologico per i cereali autunno-vernini. Negli areali del Centro-Nord le piogge abbondanti hanno, però, ritardato le semine e ostacolato lo svolgimento delle operazioni in campo in alcuni caso. Negli areali del Sud, invece, le semine sono state ritardate per la mancanza di precipitazioni nel mese di novembre. A seguire, sia le piogge regolari che le temperature invernali superiori alla media hanno favorito lo sviluppo del frumento.

Tabella A

Autore: Azzurra Giorgio

Puoi seguirci anche sui social, siamo su FacebookLinkedin e Instagram

 

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

* Campo obbligatorio