ma davvero parte la CUN
Home » MA DAVVERO PARTE LA CUN?

MA DAVVERO PARTE LA CUN?

Le dichiarazioni del Ministro Lollobrigida si scontrano con la dura realtà….del grano duro!

La domande è lecita, considerando che la dichiarazione del Ministro Francesco Lollobrigida è arrivata, a quanto ci risulta, senza la consultazione di tutte le associazioni di categoria, sia lato agricoltori, sia lato industriali. Restano, quindi, i punti interrogativi sulla annunciata partenza della rilevazione del prezzo del grano duro tramite CUN, la Commissione Unica Nazionale per il frumento duro, ad oggi attiva solo in via sperimentale.

Ma davvero si parte?  C’è chi dice di no…

Davvero a gennaio parte la CUN grano duro? Cosa ne pensano i rappresentanti che siedono in Commissione e le categorie di attori economici che essi rappresentano? Pare che gli ostacoli siano ancora molto alti e che alcune categorie, in primis gli industriali, si stiano mettendo di traverso. Lo abbiamo chiesto a Silvana Roberto, imprenditore agricolo e Vicepresidente di CIA Capitana. Oltre ad essere cerealicoltore, è anche Commissario in Borsa Merci a Foggia e all’interno della CUN.

Silvana Roberto esordisce in maniera positiva: «abbiamo tanto lavorato per questa CUN e sarebbe uno strumento molto utile per poter dare un prezzo al nostro frumento, anche solo quello legato ai contratti di filiera, considerato che il Ministero ci investe risorse. E’ una cosa che abbiamo chiesto da tanto».

Ma, poi, esprime di suoi dubbi sulla reale possibilità di partenza della Commissione e ci dice: «dubito però che possa partire.  L’annuncio dell’avvio non è stato preceduto da una discussione con tutte le parti agricole e industriali coinvolte: non pare il metodo giusto e adatto per farla partire con il piede giusto. Infatti, sia nella seduta di 15 giorni fa sia in quella di ieri (13 ottobre ndr), gli industriali di Italmopa hanno disertato la seduta e, con la scheda bianca, il prezzo non è stato rilevato». «In queste condizioni» conclude Silvana Roberto «siamo in difficoltà».

Cosa ha detto il Ministro

cun grano duroAd Agrilevante (Bari), qualche giorno fa il Ministro aveva ribadito sulle misure riservate al grano duro. Ha dichiarato: «sta andando come deve andare, abbiamo già annunciato che dal 1 gennaio 2026 si attiverà in maniera specifica la  CUN, strumento di rapporto fra il mondo industriale e il mondo agricolo per stabilire il giusto prezzo di un prodotto eccezionalmente importante come il grano duro, un passo avanti su questo». E ha proseguito ricordando le misure previste nel decreto Coltiva Italia per il sostegno alle filiere, vera risposta, secondo il Ministro, per la garanzia del giusto prezzo e dare certezze ai cerealicoltori.

Di seguito una immagine del listino CUN della seduta del 13.10.2025 con il prezzo “non rilevato” (fonte: https://www.listinicun.it/pages/Home?cod=9).

ma davvero parte la CUN

In alto: immagine generata con l’ausilio dell’intelligenza artificiale.

Puoi seguirci anche sui social, siamo su FacebookLinkedin e Instagram

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

* Campo obbligatorio