Con la circolare Agea Coordinamento del 21 novembre 2025, sono stati fissati gli importi unitari per gli interventi a superficie dei pagamenti diretti PAC 2025 (leggi la circolare). Per il frumento duro, una delle colture chiave del sistema cerealicolo italiano, il pagamento del sostegno accoppiato si attesta a 102,86 €/ha, con un valore “a forbice” che oscilla tra minimo di 84,15 e massimo di 102,86 €/ha. Una conferma importante per le aziende che stanno pianificando i bilanci della prossima campagna.
La circolare – valida per l’erogazione dei saldi dal 1° dicembre 2025 – dettaglia tutti gli aiuti a superficie, basati sulle comunicazioni degli organismi pagatori e sui dati provvisori delle superfici dichiarate. Importi che, come avviene ogni anno, potranno essere ritoccati nella fase finale di chiusura della campagna.
Per garantire il rispetto del plafond nazionale, Agea introduce una riduzione prudenziale del 3% su sostegno di base al reddito per la sostenibilità (BISS). Nel quadro complessivo, oltre al frumento duro, vengono confermati i saldi di 323,13 €/ha per il riso e 723,72 €/ha per la barbabietola, insieme ai valori relativi agli altri accoppiati e agli Ecoschemi.
Importi da confermare
La circolare chiarisce, inoltre, il meccanismo seguito per la determinazione degli importi. Il calcolo è basato sulle superfici ammissibili, sull’applicazione di eventuali riduzioni lineari, l’assenza di saldi per interventi non attivati o non ancora istruiti completamente. Il documento rappresenta quindi la fotografia provvisoria degli aiuti PAC, utile alle aziende per stimare il contributo atteso e orientare le decisioni colturali.
La definizione degli importi unitari – conclude Agea – sarà oggetto di aggiornamento con una successiva circolare di chiusura, una volta completate tutte le istruttorie regionali.
Ecco la tabella con tutti i dettagli degli importi, pubblicata nella circolare.

Autore: Azzurra Giorgio
Puoi seguirci anche sui social, siamo su Facebook, Linkedin e Instagram



