A seguito della pubblicazione del Reg. UE SEMPLIFICAZIONE PAC GIA’ DAL 2024 1468/2024, il MASAF sta per pubblicare il Decreto di recepimento, per rendere operative le nuove regole già dal 2024.
In sintesi:
– La norma BCAA7 viene modificata prevedendo la diversificazione oltre alla rotazione;
– La norma BCAA8 viene modificata eliminando l’obbligo di prevedere una percentuale del 4% della superficie agricola da destinare a riposo o elementi non produttivi;
– Viene redatto il nuovo ECOSCHEMA 5 LIVELLO 1, relativo al riposo (e agli elementi del paesaggio costituiti ex novo), a cui gli agricoltori possono aderire volontariamente; per l’Eco 5 livello 1 viene stanziato un budget di 10,2 milioni di euro relativamente all’Ecoschema 5 Livello 2 (“Mellifere”), dal 2025 la semente delle specie mellifere deve essere certificata nell’elenco delle colture da rinnovo previste per le aziende che intendono aderire all’Ecoschema 4 (Allegato VIII del DM n. 660087 del 23/12/2022) vengono inserite nuove specie; le aziende inferiori a 10 ettari sono esentate dai controlli di condizionalità;
– Il termine per la presentazione delle DU PAC e delle Domande Sviluppo Rurale per l’anno 2024 viene posticipato al 15 luglio 2024 (con possibilità di variare le Domande, anche in aumento, fino al 9 agosto 2024).
Autore: Confagricoltura Milano e Lodi
Puoi seguirci anche sui social, siamo su Facebook, Instagram e Linkedin