Si è svolto il 23 ottobre, al Castello Bolognini di Sant’Angelo Lodigiano, il convegno “Sui sentieri delle Scienze Agrarie con il professor Tommaso Maggiore – L’agronomia tra razionalizzazione, eclettismo e cultura”, promosso dalla Società Agraria di Lombardia. L’iniziativa, che ha visto una presenza rappresentativa della comunità accademica e scientifica del territorio, ha rappresentato un momento di riflessione e di riconoscenza verso una delle figure più autorevoli dell’agronomia italiana, il professor Tommaso Maggiore. Il suo cui contributo scientifico e umano ha segnato generazioni di studiosi e professionisti del settore.
Nel corso dell’incontro, trasmesso anche sul canale YouTube @spaziomulsa, sono intervenuti Flavio Barozzi, presidente della Società Agraria di Lombardia, Gabriele Cola, Luca Bechini e Andrea Massari. I relatori hanno offerto testimonianze e riflessioni sui diversi ambiti in cui Maggiore ha operato: ricerca, didattica, innovazione tecnologica e dialogo tra università, istituzioni e imprese.
Un pomeriggio di scienza e amicizia, che ha ricordato come la cultura agronomica possa ancora oggi unire competenze, sensibilità e visione.
Nella foto in alto, Flavio Barozzi consegna un ringraziamento al Prof. Tommaso Maggiore, in ricordo dell’incontro.
Leggi anche: 100 ANNI DALLA BATTAGLIA DEL GRANO
Puoi seguirci anche sui social, siamo su Facebook, Linkedin e Instagram




